Un luogo di vicinanza con i cittadini, di ascolto e scambio: di vita di comunità!
Un luogo di vicinanza con i cittadini, di ascolto e scambio: di vita di comunità!
A partire dal Piano di Zona 2018-21, l’Ambito territoriale di Lecco, di cui fanno parte 31 Comuni, si è strutturato in 5 Poli territoriali, ossia aggregati di Comuni limitrofi, ad esclusione della città di Lecco che, per grandezza e densità di popolazione, è considerata singolarmente. Questa organizzazione permette di rafforzare le reti comunitarie intercomunali, di condividere risorse, umane ed economiche, ma anche di pensare e attuare servizi e progetti in maniera più efficace e diffusa su tutto il territorio.
Scopri di che Polo fa parte il tuo Comune e alcuni dei servizi e progetti attivi nel tuo Polo.
Polo Brianza Est
Comuni:
Polo Brianza Ovest
Comuni:
Polo Valle San Martino
Comuni:
Polo Lecco
Il Polo Lecco racchiude il solo Comune di Lecco.
SPORTELLO SOCIALE TERRITORIALE
Uno dei punti di contatto con i cittadini più importante è lo Sportello Sociale: un luogo di informazione, orientamento, consulenza e supporto ai cittadini su bandi e misure (nazionali, regionali, locali), procedure INPS, servizi di ATS-ASST, agevolazioni di varia natura.
Quest’attività è svolta da Assistenti Sociali qualificati, che possono ascoltare i tuoi bisogni e aiutarti a capire come muoverti tra i numerosi servizi presenti sul territorio, aiutarti a compilare domande di contributo, ad individuare quali bandi possono essere utili per te e sostenerti nella preparazione della documentazione necessaria.
Sede di Lecco:
SPAZIO ACCOGLIENZA E SALUTE
Un altro luogo di vicinanza ai cittadini, e in particolare alle persone anziane e alle loro famiglie, è lo Spazio Accoglienza e Salute, un servizio che mette a disposizione:
L’accesso è libero e gratuito!
Sede di Lecco:
PROGETTI
A Lecco è attivo il progetto THE FACTORY, finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Ambito territoriale di Lecco e Comune di Lecco. Scopri di cosa si tratta!
Polo Lago
Il Polo Lago aggrega i Comuni di Civate, Malgrate, Pescate, Valmadrera e Oliveto Lario.
SPORTELLO SOCIALE TERRITORIALE
Uno dei punti di contatto con i cittadini più importante è lo Sportello Sociale: un luogo di informazione, orientamento, consulenza e supporto ai cittadini su bandi e misure (nazionali, regionali, locali), procedure INPS, servizi di ATS-ASST, agevolazioni di varia natura.
Quest’attività è svolta da Assistenti Sociali qualificati, che possono ascoltare i tuoi bisogni e aiutarti a capire come muoverti tra i numerosi servizi presenti sul territorio, aiutarti a compilare domande di contributo, ad individuare quali bandi possono essere utili per te e sostenerti nella preparazione della documentazione necessaria.
Sede di Valmadrera:
Sede di Malgrate:
SPAZI SALUTE
Un altro luogo di vicinanza ai cittadini, e in particolare alle persone anziane e alle loro famiglie, è lo Spazio Salute, un servizio che mette a disposizione:
L’accesso è libero e gratuito!
Sede di Malgrate:
Sede di Pescate:
Sede di Valmadrera:
Sede di Civate:
Sede di Oliveto Lario:
PROGETTI
Nel Polo Lago sono attivi due progetti di comunità, finanziati da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Ambito territoriale di Lecco e i Comuni del Polo. Scopri di più su EDERA e L’AGO.
Polo Brianza Est
Il Polo Brianza Est aggrega i Comuni di Annone Brianza, Castello Brianza, Colle Brianza, Dolzago, Ello, Galbiate, Oggiono e Sirone.
SPORTELLO SOCIALE TERRITORIALE
Uno dei punti di contatto con i cittadini più importante è lo Sportello Sociale: un luogo di informazione, orientamento, consulenza e supporto ai cittadini su bandi e misure (nazionali, regionali, locali), procedure INPS, servizi di ATS-ASST, agevolazioni di varia natura.
Quest’attività è svolta da Assistenti Sociali qualificati, che possono ascoltare i tuoi bisogni e aiutarti a capire come muoverti tra i numerosi servizi presenti sul territorio, aiutarti a compilare domande di contributo, ad individuare quali bandi possono essere utili per te e sostenerti nella preparazione della documentazione necessaria.
Sede di Galbiate:
Sede di Oggiono:
SPAZI SALUTE
Un altro luogo di vicinanza ai cittadini, e in particolare alle persone anziane e alle loro famiglie, è lo Spazio Salute, un servizio che mette a disposizione:
L’accesso è libero e gratuito!
Sede di Annone di Brianza:
Sede di Oggiono:
PROGETTI
Nel Polo Brianza Est sono attivi due progetti comunità: BEST! e STARE BENE INSIEME, finanziati da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Ambito territoriale di Lecco e Comuni del Polo. Scopri di più!
Polo Brianza Ovest
Il Polo Brianza Ovest aggrega i Comuni di Bosisio Parini, Cesana Brianza, Bulciago, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno e Suello.
SPORTELLO SOCIALE TERRITORIALE
Uno dei punti di contatto con i cittadini più importante è lo Sportello Sociale: un luogo di informazione, orientamento, consulenza e supporto ai cittadini su bandi e misure (nazionali, regionali, locali), procedure INPS, servizi di ATS-ASST, agevolazioni di varia natura.
Quest’attività è svolta da Assistenti Sociali qualificati, che possono ascoltare i tuoi bisogni e aiutarti a capire come muoverti tra i numerosi servizi presenti sul territorio, aiutarti a compilare domande di contributo, ad individuare quali bandi possono essere utili per te e sostenerti nella preparazione della documentazione necessaria.
Sede di Bosisio Parini:
Sede di Bulciago:
Sede di Costa Masnaga:
SPAZI SALUTE
Un altro luogo di vicinanza ai cittadini, e in particolare alle persone anziane e alle loro famiglie, è lo Spazio Salute, un servizio che mette a disposizione:
L’accesso è libero e gratuito!
Sede di Costa Masnaga:
Sede di Bulciago:
PROGETTI
Nel Polo Brianza Ovest è attivo il progetto di comunità HABITAT, finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Ambito territoriale di Lecco e Comuni del Polo. Scopri di più!
Polo Valle San Martino
Il Polo Valle San Martino aggrega i Comuni di Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino, Vercurago.
SPORTELLO SOCIALE TERRITORIALE
Uno dei punti di contatto con i cittadini più importante è lo Sportello Sociale: un luogo di informazione, orientamento, consulenza e supporto ai cittadini su bandi e misure (nazionali, regionali, locali), procedure INPS, servizi di ATS-ASST, agevolazioni di varia natura.
Quest’attività è svolta da Assistenti Sociali qualificati, che possono ascoltare i tuoi bisogni e aiutarti a capire come muoverti tra i numerosi servizi presenti sul territorio, aiutarti a compilare domande di contributo, ad individuare quali bandi possono essere utili per te e sostenerti nella preparazione della documentazione necessaria.
Sede di Vercurago:
Sede di Olginate:
SPAZI SALUTE
Un altro luogo di vicinanza ai cittadini, e in particolare alle persone anziane e alle loro famiglie, è lo Spazio Salute, un servizio che mette a disposizione:
L’accesso è libero e gratuito!
Calolziocorte:
Garlate:
Monte Marenzo:
Olginate:
Valgreghentino:
PROGETTI
Nel Polo Valle San Martino è attivo il progetto di comunità IANG, finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Ambito territoriale di Lecco e Comuni del Polo. Scopri di più!