
OGGIStudio: una piattaforma digitale per le ripetizioni scolastiche
All’interno del progetto “BEST!” – Polo Brianza Est, nel 2019 in modo sperimentale, è stata introdotta l’azione OGGIStudio, una piattaforma digitale, promossa dal Comune di Oggiono e dalla Cooperativa Sociale Sineresi, per mettere in contatto tutor di sostegno scolastico e studenti. Ad oggi, il portale OGGstudio, è stato rilanciato e ha trovato applicazione nel progetto StareBene Insieme! Del Polo Brianza Est.
L’obiettivo principale è sostenere gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, residenti in uno dei Comuni del Polo territoriale Brianza Est (Oggiono, Annone Brianza, Castello Brianza, Colle Brianza, Dolzago, Ello Galbiate, Sirone) nel loro percorso di apprendimento e nell’acquisizione di un efficace metodo di studio attraverso attività di sostegno allo studio, con lezioni individuali e percorsi personalizzati.
Un’ottima opportunità anche per i giovani universitari, neodiplomati e neolaureati, tra i 19 e i 30 anni, residenti in uno degli otto comuni del Polo, che possono valorizzare le loro competenze mettendosi a disposizione come tutor per la realizzazione di attività di sostegno didattico e insegnamento.
Nicolas, uno dei tanti ragazzi che hanno preso parte alla prima edizione dell’iniziativa, ci ha raccontato la sua esperienza, ora terminata a causa di impegni lavorativi. “Nell’autunno del 2019, mentre frequentavo l’università, una mia amica mi ha consigliato di provare a partecipare a un progetto sperimentale promosso dal Comune di Oggiono, che riguardava le ripetizioni. Mi sono iscritto immediatamente al bando e dopo un colloquio con la Cooperativa Sineresi sono diventato tutor di OGGIStudio.”
Come funziona il servizio
“La piattaforma è una vera rivoluzione: comoda e pratica da utilizzare sia per noi tutor che per le famiglie. All’interno di un calendario inseriamo le nostre disponibilità settimanali e le materie o attività in cui possiamo offrire un supporto. Quando ho partecipato al progetto frequentavo il corso triennale di ingegneria civile e ambientale al Politecnico, per questo non ho avuto dubbi e mi sono messo a disposizione per le materie scientifiche, come matematica”, continua Nicolas.
Le famiglie iscritte alla piattaforma possono consultare le disponibilità dei giovani e prenotare direttamente on line le lezioni che desiderano. “Grazie a questa modalità è stato molto più semplice incrociare le mie disponibilità con le esigenze di ogni famiglia. Inoltre, i Comuni partecipanti al progetto mettono a disposizione delle sale che possiamo utilizzare per incontrare i ragazzi e non siamo quindi costretti ad andare presso il domicilio di ogni ragazzo”.
In questa nuova edizione, in partenza ad aprile, sono cinque i comuni che hanno messo a disposizione degli spazi: Oggiono, Galbiate, Sirone, Nava e Annone Brianza.
Il periodo della pandemia
“Purtroppo, appena il servizio ha iniziato a carburare, ha subito un arresto a causa dello scoppio della pandemia. Abbiamo continuato con le lezioni online, ma anche la mole di studio e le richieste sono diminuite. Devo comunque ribadire la sua utilità e comodità, noi tutor non ci occupiamo della parte più burocratica ed economica che rimane in gestione alla Cooperativa, ma dobbiamo solamente impartire le lezioni. Elimina tanti problemi, anche legali.”
Infatti, l’iniziativa nasce anche per contrastare fenomeni di illegalità, e quindi la prestazione di un servizio in nero. OGGIStudio fornisce un contratto regolare ai tutor e alle famiglie dei costi accessibili per le ripetizioni (12 euro l’ora).
“La gestione dei pagamenti e la burocrazia vengono gestiti dalla stessa Cooperativa, non abbiamo preoccupazioni sotto questo aspetto. A noi tutor arriva una mail per confermare o meno la disponibilità e entriamo in contatto con la famiglia solo per l’aspetto didattico, per capire le esigenze e le lacune del ragazzo.” continua Nicolas.
I giovani tutor sono appoggiati dalla presenze di un Educatore Professionale che attraverso incontri mensili o all’occorrenza, da supporto e monitora l’andamento generale del servizio.
“E’ un progetto che ha grandi potenzialità e sicuramente è un aiuto fondamentale a chi ha bisogno di supporto, alle famiglie e a noi ragazzi.”
Per informazioni
L’invito è a visitare il sito www.oggistudio.it che sarà nuovamente attivo da aprile 2022, con la presenza di 14 tutor selezionati tramite apposito bando.