Non sai a chi donare il tuo 5×1000?

Non sai a chi donare il tuo 5×1000?

Anche quest’anno in sede di dichiarazione dei redditi sarà possibile attribuire una quota del gettito IRPEF alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle assicurazioni e fondazioni, pari al 5×1000 dell’imposizione fiscale personale. Questa facoltà non è in alternativa al ben più noto 8 per mille, ma si possono fare entrambe le scelte.

Di seguito le campagne attive delle cooperative e associazioni socie di Girasole, che ogni giorno svolgono un lavoro importante per i cittadini e le cittadine del nostro territorio.

Cooperativa Sociale L’Arcobaleno

La Cooperativa L’arcobaleno impiegherà l’importo ricevuto per sostenere momenti di benessere attraverso laboratori che favoriscono l’autonomia e l’inclusione di persone che presentano problemi di salute mentale, incontri per promuovere corretti stili di vita per le mamme migranti che accogliamo nelle nostre strutture e incontri di supporto e orientamento dedicato ai familiari di anziani con demenza.

GUARDA LA CAMPAGNA

Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia 

Quest’anno la coop. La Vecchia Quercia destinerà l’importo che riceveranno attraverso il 5×1000 per sostenere l’acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità. Le persone potranno continuare a svolgere attività formative, educative, per lo sviluppo della socialità, dell’autonomia e dell’ inclusione sociale presso svariati luoghi di Lecco e dintorni, della Valle San Martino e della Brianza lecchese, implementando così anche la rete di rapporti e collaborazioni utili sia alla loro crescita personale che allo sviluppo di dinamiche territoriali inclusive e solidali.

SCOPRI DI PIU’

Cooperativa Sociale Sineresi 

La cooperativa sociale Sineresi destinerà quanto raccolto con il 5×1000 al Fondo Affidi Maria Calvetti, costituto insieme alle associazioni Ale G., Alfa e Mir presso la Fondazione Comunitaria del Lecchese. Il fondo mette a disposizione delle famiglie affidatarie risorse economiche per coprire spese non sostenute dal servizio pubblico per i minori in affido.Le famiglie affidatarie sono uno dei nodi nevralgici della rete sociale che quotidianamente si prende cura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi temporaneamente lontani dalla loro famiglia di origine.

SCOPRI DI PIU’

 

Anteas Lecco

Grazie al tuo5×1000, aiuterai Anteas ad essere ancora più vicina alle persone fragili incontrando bisogni ed esigenze e, tramite nuovi progetti e servizi attivati con il tuo contributo, a consolidarsi come soggetto di promozione sociale per l’intera comunità.

SCOPRI DI PIU’

 

Auser Leucum 

Donando il tuo 5×1000 ad Auser sosterrai i progetti di trasporto sociale per la consegna di latte materno, farmaci, latte, spesa e il progetto FILO D’ARGENTO, una rete di solidarietà e amicizia vicina agli anziani più soli e fragili.

SCOPRI DI PIU’

DueMani

Per sostenere l’inserimento lavorativo di persone fragili è possibile donare alla Cooperativa Sociale DueMani. Codice Fiscale 01394430134

Cooperativa sociale Il Grigio 

Il Grigio Cooperativa Sociale sosterrà i progetti di inserimento lavorativo delle persone in difficoltà ed essere accanto a chi ha bisogno di un’occasione per riscattare la propria vita.

Scopri di più

Sapevi che puoi donare il tuo 5×1000 al tuo Comune di residenza?

Con la denuncia dei redditi (730-Cud/Unico) i cittadini possono destinare il 5 per mille dell’imposta Irpef al Comune di residenza, una scelta che servirà a finanziare e sostenere le attività e i servizi alla persona del tuo territorio.
Basta una firma sulla dichiarazione dei redditi, il 5×1000 non sostituisce l’8×1000: si tratta di un’occasione importante per far rimanere immediatamente una parte delle imposte nel proprio Comune.