Lecco ospita l’Ucraina

Lecco ospita l’Ucraina

Il nostro territorio e le sue istituzioni, anche sulla spinta di cittadini e associazioni sensibili e solidali, hanno sempre offerto prova di responsabilità costruendo percorsi che assicurassero ai profughi sicurezza e benessere, mettendo al centro i diritti delle persone e valorizzando il nucleo famigliare.

Alla luce delle disposizioni pubblicate oggi dal Ministero sono in corso approfondimenti sulla possibilità di accoglienza nel progetto SAI che nel medio periodo andrà verosimilmente verso un ampliamento. Vi è però necessità di imbastire una risposta urgente, diffusa e adeguata per quelle persone che, anche a seguito di ricongiungimenti spontanei, si trovano già nei nostri territori.

Per questa ragione e al fine di raccogliere la disponibilità di alloggi da privati per accoglienze di carattere temporaneo, i Comuni della provincia di Lecco si sono attivati per raccogliere le disponibilità da parte dei privati.

Si precisa che la dichiarazione di disponibilità ad affittare un immobile da parte del privato cittadino o della struttura ricettiva, non comporta un impegno con i Comuni e che il privato cittadino o il proprietario di struttura ricettiva potrà essere contattato nel caso in cui, nel Comune in cui l’immobile è ubicato, si registri la necessità di reperire spazi per l’accoglienza.

 

Modalità di raccolta delle disponibilità

 

I cittadini e i proprietari di strutture ricettive disponibili a dare in affitto un immobile devono chiamare il numero dedicato e lasciare all’operatore telefonico i propri dati e la descrizione dell’abitazione o inviare una mail. L’immobile deve avere i requisiti di legge di abitabilità ed essere immediatamente disponibile per l’accoglienza.

Ambito di Lecco: Comuni di Annone di Brianza, Bosisio Parini, Bulciago, Calolziocorte, Carenno, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Lecco, Malgrate, Molteno, Monte
Marenzo, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto Lario, Pescate, Rogeno, Sirone, Suello, Valgreghentino, Valmadrera, Vercurago.

Ufficio di Piano di Lecco – tel. 0341 481534 in orari d’ufficio (venerdì solo al mattino)
Indirizzo mail: ufficiodipiano@comune.lecco.it

Ambito di Bellano: Comuni di Abbadia Lariana, Ballabio, Barzio, Bellano, Casargo, Cassina Valsassina, Colico, Cortenova, Crandola Valsassina, Cremeno, Dervio, Dorio, Esino Lario, Introbio, Lierna, Mandello del Lario, Margno, Moggio, Morterone, Pagnona, Parlasco, Pasturo, Perledo, Premana, Primaluna, Sueglio, Taceno, Valvarrone, Varenna.

Ufficio di Piano di Bellano – tel. 0341 911808 int. 1 in orari d’ufficio (venerdì solo al mattino)
Indirizzo mail: udp.coordinatore@valsassina.it

Ambito di Merate: Comuni di Airuno, Barzago, Barzanò, Brivio, Calco, Casatenovo, Cassago Brianza, Cernusco Lombardone, Cremella, Imbersago, La Valletta Brianza, Lomagna, Merate, Missaglia, Montevecchia, Monticello Brianza, Olgiate Molgora, Osnago, Paderno d’Adda, Robbiate, Santa Maria Hoè, Sirtori, Verderio e Viganò.

Ufficio Casa d’Ambito – tel. 039/9165965 (dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 12:30 oppure lasciare
un messaggio in segreteria)
Indirizzo mail: ufficiodipiano@retesalute.net

 

Puoi sostenere l’accoglienza anche attraverso il FONDO LECCO OSPITA L’UCRAINA

 

Per garantire l’accoglienza sul nostro territorio delle persone in fuga dall’Ucraina i Comuni del Distretto di Lecco e Fondazione Comunitaria hanno attivato il Fondo “Lecco ospita l’Ucraina”. Le donazioni sono finalizzate a sostenere le spese per l’ospitalità nei Comuni della Provincia di Lecco, la fornitura di generi di prima necessità (cibo vestiario medicinali) e tutti gli interventi necessari per i cittadini Ucraini arrivati nei nostri Comuni.

Per donare:

Bonifico bancario intestato a Fondazione comunitaria del Lecchese con causale “Lecco ospita l’Ucraina”:

  • presso Intesa Sanpaolo IBAN: IT28 Z030 6909 6061 0000 0003 286
  • presso Banca della Valsassina IBAN: IT87 B085 1522 9000 0000 0501 306

Documenti:

Modulo di segnalazione di ospitalità ex art 7 T.U.I
Dichiarazione di presenza