
Formazione per e con le aziende del territorio
Tra marzo e aprile 2022 l’azienda metalmeccanica Martech di Suello, in collaborazione con il Servizio al Lavoro dell’Agenzia Mestieri, il Consorzio Consolida e il progetto Valoriamo, ha attivato un corso di formazione per operatore metalmeccanico all’interno del progetto regionale finanziato da DG Inclusione.
L’iniziativa, rivolta a disoccupati e inoccupati residenti in provincia di Lecco, si è articolata in due fasi: la prima teorica e la seconda pratica direttamente nel contesto aziendale. La durata complessiva del percorso è stata di 60 ore e ha coinvolto 6 persone tra i 21 e i 49 anni.
Il percorso ha avuto un duplice scopo: da un lato fornire le competenze di base per il profilo di operatore metalmeccanico e dall’altra ad orientare i partecipanti verso il loro futuro professionale. A ciò si è aggiunta la possibilità di ottenere due importanti certificati utili per la ricerca del lavoro, ovvero il corso sulla sicurezza base e quello sulla sicurezza specifica.
Mestieri e Consorzio Consolida collaborano da diversi anni con l’azienda Martech, in cui hanno inserito diverse persone grazie allo strumento del tirocinio extracurricolare, che successivamente sono state assunte e tutt’ora lavorano in questo contesto.
“Da quando è nata la nostra azienda nel 2014, abbiamo sempre interagito con Consolida per ospitare ragazzi in tirocinio nell’azienda. Vengono formati dai tre ai sei mesi, periodo in cui trasmettiamo conoscenze base della produzione. Ad alcuni ragazzi che si sono appassionati a questo lavoro abbiamo offerto un contratto, anche a tempo indeterminato”, conferma Paolo Tocchetti, titolare di Martech.
La formazione è molto importante, come sottolinea Paolo, molti dei ragazzi sono extracomunitari e hanno delle difficoltà ad esprimersi in lingua italiana. “Con Consolida cerchiamo di non abbandonare questi ragazzi, ma offriamo un percorso che permetta l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso dei corsi di formazione.”
In questi ultimi anni, anche grazie a diversi finanziamenti regionali e al progetto Valoriamo, sono stati proposti anche altri tipi di corsi di formazione, da quello per cameriere di sala a quello per serramentista, tutti progettati e realizzati insieme ad aziende del territorio.
“Consiglio a tutti gli imprenditori di fare questa scelta, si incontrano persone motivate e capaci. Tutto questo inoltre crea anche una soddisfazione personale perché si genera valore sociale”, conclude Paolo.
Dei partecipanti al corso, due persone sono riuscite a trovare un’occupazione nel settore, mentre altre due stanno proseguendo il percorso di accompagnamento al lavoro con Mestieri. Due partecipanti invece, non sono riusciti a portare a termine il percorso formativo.
Anche in seguito all’assunzione, Mestieri continua comunque a stare accanto al lavoratore e all’azienda, come punto di riferimento anche nel sostegno alla persona nella sua complessità, sostenendola in ogni fase necessaria a poter svolgere la propria occupazione (logistica spostamenti verso il luogo di lavoro, problematiche relative alla casa…).
Guarda il video di racconto di tutta l’esperienza, in cui abbiamo intervistato Paolo Tocchetti, titolare di Martech s.r.l, Simone Donizzetti, Servizio educativo al lavoro di Mestieri Lombardia, e a Virginia Fazzini, Tutor dell’area formativa di Consorzio Consolida.