Festival della Sostenibilità: un ricco calendario di eventi nella città di Lecco

Festival della Sostenibilità: un ricco calendario di eventi nella città di Lecco

Da mercoledì 11 maggio al via seconda edizione del Festival della Sostenibilità, organizzato dal Comune di Lecco in partnership con Legambiente Lecco e con l’Impresa Sociale Girasole, all’interno del progetto Corridoi Blu del bando effetto Eco 2021 di Fondazione Cariplo.

L’appuntamento quest’anno sarà dedicato ai torrenti che attraversano territorio lecchese, con il Leitmotiv “I Fiumi come bene comune”, i Contratti di Fiume e al rilancio del Distretto dell’Economia civile, costituito dall’ente nel 2019 con l’obiettivo di promuovere buone pratiche negli ambiti della rigenerazione urbana e della mobilità elettrica, oggi anche nel più ampio contesto nazionale che vede gli enti locali in prima linea con il PNRR, nella direzione di una transizione ecologica sempre più necessaria, oltre che alla valorizzazione proprio dei corsi d’acqua a cui questa edizione del Festival è intitolata.

Saranno organizzati una serie di laboratori dedicati ai corsi d’acqua cittadini e un ciclo di convegni di approfondimento organizzati in collaborazione con tante realtà del territorio provenienti dal mondo dell’associazionismo e da quello dell’imprenditoria, essendo il tema della sostenibilità strettamente collegato a quello del lavoro.

 

Il programma

 

Gli eventi del Festival della Sostenibilità inizieranno mercoledì 11 maggio e termineranno domenica 22 maggio e sarà occasione per conoscere meglio i torrenti della città come il Gerenzone, il Caldone e il Bione.

Guarda le iniziative

 

Le iniziative sono a ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili, per informazioni è possibile scrivere a sostenibilita@comune.lecco.it.

 

Segnaliamo in particolare due momenti:

 

Il progetto THE FACTORY

 

Due gli appuntamenti con il progetto The Factory – Competenze, relazioni e legami comunitari che originano dal fare, che lavorerà per i prossimi due anni nella città di Lecco e in particolare nei rioni di Caleotto, Belledo e Germanedo.

L’ente capofila del progetto, il Centro di Formazione Professionale Consolida, ha lanciato una call alla rete di partner e a tutte le realtà e i servizi presenti in questi quartieri cittadini, per promuovere dei momenti di pulizia comunitaria di strade e parchi e promuovere la cura dei luoghi di vita dei cittadini residenti e dei numerosi studenti e lavoratori che passano ogni giorno da questi quartieri.

  • Venerdì 13 maggio dalle 9.30 alle 12.30 presso Piazza Quinto Alpini e Parco di Belledo, con un rinfresco finale al parco;
  • Lunedì 16 maggio dalle 14 alle 16 presso l’area verde di Via Cimabue.

Tutti possono partecipare, secondo la propria disponibilità (consigliato arrivare con guanti per la raccolta rifiuti).

Il progetto The Factory è sostenuto dal Comune di Lecco, dall’Ambito distrettuale di Lecco e da Fondazione Comunitaria del Lecchese

 

Inaugurazione di BORN TO BE WILD BY BIKE

 

Alle ore 15.30 di Martedì 17 maggio 2022 presso il Parking La Ventina di Lecco verrà presentato ufficialmente Born to Be Wild by Bike: il progetto promosso da Cooperativa sociale La Vecchia Quercia e FIAB Lecco Ciclabile e finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus, che dà l’opportunità a minori e adulti con disabilità di sperimentare l’attività fisica su bicicletta in modo inclusivo e sostenibile.

Tra le azioni principali, il progetto vede l’acquisto di alcune biciclette attrezzate, da mettere a disposizione delle persone con disabilità, delle loro famiglie e delle associazioni locali.

Il programma dell’evento è disponibile qui.