
È nato un nuovo sportello di Welfare Point a Lecco
A Lecco è nato un nuovo sportello di Welfare Point, lo sportello di “WelFare Insieme” ospitato da Confartigianato Imprese Lecco e gestito grazie alla collaborazione di FamKare, dell’Impresa sociale Girasole e Valoriamo. Aperto a tutti i cittadini del territorio, questo servizio ha lo scopo di dare risposte concrete alle famiglie che fanno i conti con i carichi di cura di persone anziane, disabili e minori o che hanno esigenze socio-sanitarie come quella delle cure a domicilio.
Rivolgendosi al Welfare Point, contattabile telefonicamente al numero 0341-250200 oppure via mail a welfare@artigiani.lecco.it, sarà possibile avere una consulenza da parte degli operatori di Confartigianato, che creeranno il contatto con il fornitore di servizio più adatto a rispondere alla tua esigenza. L’accesso allo sportello è gratuito e garantisce l’orientamento a servizi sicuri e proposti dai partner del progetto a prezzo convenzionato. Una volta creato il contatto, il cittadino potrà conoscere direttamente tra il fornitore individuato così da scegliere quello più idoneo per le proprie esigenze
“È con entusiasmo che l’Impresa Sociale Girasole ha raccolto la sfida di realizzare uno sportello di Welfare territoriale in collaborazione con Confartigianato e con il progetto Valoriamo, che ha mappato nell’ultimo anno tantissimi servizi offerti dal Pubblico e dal Terzo settore e ha creato una piattaforma, PassparTU, proprio per l’informazione e l’orientamento dei cittadini – spiega Carlo Colombo, presidente Impresa Sociale Girasole -. Si tratta per noi di un’altra importante occasione per sperimentare il nostro modello di welfare, che vuole rivolgersi in primo luogo al territorio, e per mettere le nostre competenze a disposizione della comunità, attraverso un progetto realizzato in partnership con uno dei soggetti centrali della nostra rete. Durante questa delicata fase emergenziale Girasole ha già dimostrato di essere una risorsa importante che può offrire risposte tempestive ed efficaci ai bisogni fondamentali – nell’erogazione dei buoni spesi, nell’organizzazione dei centri estivi per bambini e ragazzi, nella ripartenza delle scuole – e sono certo che saprà dare il suo contributo anche al nuovo sportello di Welfare Point”.