
Cinema, turismo e attività educative: i giovani portano le loro competenze sul territorio
Esperienze costruttive e stimolanti quelle che hanno vissuto i Giovani Competenti, ragazzi e ragazze tra i 18 e i 27 anni della provincia di Lecco che, all’interno di numerose realtà del territorio, quest’estate hanno potuto sperimentarsi e mettere in gioco le proprie competenze per la comunità.
Grazie a una serie di opportunità promosse dal progetto Living Land in collaborazione con l’Ambito di Lecco, l’Ambito di Bellano, la Fondazione comunitaria del Lecchese, la Comunità montana Valsassina Valvarrone Esino e Riviera e l’Impresa Sociale Girasole, sono stati aperti tre bandi che hanno riscosso molto successo tra i giovani: un totale di 239 domande di partecipazione ricevute e la selezione di 74 giovani.
I “Giovani Competenti” si sono sperimentati, con la supervisione di un tutor, in attività di cinema, turismo e in contesti educativi per minori, ricevendo al termine delle attività un riconoscimento economico per l’impegno e il lavoro svolto.
Un primo gruppo di giovani è stato impegnato presso i Musei e gli Uffici Turistici*, dove si è occupato del presidio dei siti museali, storici, turistici e dell’accoglienza dei visitatori, fornendo informazioni turistiche e promuovendo online e offline le diverse attività ed eventi. Inoltre, i ragazzi hanno tenuto visite guidate e hanno realizzato laboratori dedicati ai bambini e ai ragazzi alla scoperta dell’arte e della cultura del luogo.
I giovani selezionati nel bando Attività Educative hanno invece partecipato in gruppi alle attività ricreative estive rivolte a bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni all’interno di Centri Estivi, Social Lab e Oratori (Comuni di Olginate, Oggiono, Annone Brianza, Cremeno, Barzio, Introbio, Cortenova, Nibionno, Galbiate, Pescate, Lecco Germanedo, Comuni di Galbiate e Bosisio Parini, Centro ippico Pegaso – Barzago), imparando a gestire gruppi di bambini anche in modo autonomo, organizzare attività e gestire gli imprevisti insieme al gruppo.
Sei ragazzi invece hanno progettato e realizzato una rassegna cinematografica itinerante all’aperto di nove film che sono stati proiettati in altrettante serate nei Comuni di Abbadia Lariana, Bellano, Calolziocorte, Garlate, Mandello del Lario, Monte Marenzo, Olginate, Premana e Valgreghentino tra la fine di giugno e l’inizio di settembre. Guidati da un tutor esperto, hanno sperimentato tutte le fasi della progettazione, dalla scelta dei film alla promozione degli eventi fino alla gestione delle serate stesse.
“Si tratta per loro di un’occasione unica di orientamento e apprendimento, grazie anche al percorso di formazione di gruppo che accompagna l’esperienza”, spiega Eleonora Cortesi, referente del progetto giovani e del progetto Living Land.
Guarda l’intervista ai Giovani Competenti nelle Attività Educative
* Ufficio Turistico e Orrido di Bellano; Associazione ArchiviVitali – Bellano; Museo del Latte e della storia della Muggiasca – Vendrogno (Bellano); Casetta Info Point Parco delle Chiuse – Casargo; Ufficio Turistico, Torre di Orezia e borgo di Corenno Plinio – Dervio; Museo delle Grigne – Esino Lario; Ufficio Turistico e Museo Torre di Maggiana – Mandello del Lario; Rete d’imprese Montagne e Lago di Como – Crandola Valsassina; Cà Martì Museo e Valle dei Muratori – Carenno; Museo Archeologico del Barro e Museo Etnografico Alta Brianza – Galbiate)