
Ci vuole Fiore, la rassegna culturale progettata e realizzata dai giovani competenti
Sono 6 le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 27 anni selezionati all’interno del bando “GIOVANI COMPETENTI NELL’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI” indetto nell’ambito del progetto The Factory in collaborazione con Living Land, le associazioni Libera contro le Mafie e Lo Stato dell’Arte e la Pizzeria “Fiore – Cucina in Libertà”.
Dopo un primo periodo di formazione svoltosi nel mese di marzo, il gruppo ha lavorato insieme per progettare, organizzare e promuovere delle proposte culturali che avessero una finalità divulgativa, in particolare, sulle mafie e la criminalità organizzata. Infatti, tutti gli eventi sono ospitati all’interno della cornice della Pizzeria Fiore – Cucina in Libertà di Lecco, un luogo già noto nel lecchese perché confiscato alla ‘ndrangheta per poi diventare in questi ultimi anni un simbolo della cultura della legalità.
Dopo il successo del primo appuntamento che ha ospitato gli autori del libro “Centoventisei”, Claudio Fava ed Ezio Abbate, sono in programma altri 3 momenti dedicati all’animazione culturale della città.
“Ci vuole Fiore”: è questo il titolo della rassegna di eventi che prenderà avvio mercoledì 19 aprile ore 18.30 con un aperitivo in concerto. Protagoniste saranno le cantautrici Sara Velardo e Sue che presenteranno le loro canzoni appositamente selezionate e dedicate a Fiore.
La proposta proseguirà il 10 maggio alle ore 18.30 con lo spettacolo teatrale de Lo Stato dell’Arte dal titolo “Disonorata, le mafie non uccidono le donne”.
L’ultimo appuntamento è previsto per il 24 maggio alle 18.30 con “Da Wall Street a Fiore”, uno spettacolo teatrale e una performance finale dedicata alla storia del locale di via Belfiore.
Per tutti gli eventi l’ingresso è libero. In occasione degli eventi sarà possibile gustare un aperitivo organizzato da Fiore che intende dare risalto alle specialità culinarie locali, ma provenienti anche da terreni confiscati alle mafie del Sud Italia.
5 euro solo drink, 10 euro drink e food.