Avviso pubblico per assegnazione unità abitative

Avviso pubblico per assegnazione unità abitative

DESCRIZIONE

Dal 19 settembre 202 3 ore 14.00 al 31 ottobre 2023 ore 14 .00 aprirà l’Avviso Pubblico per l’assegnazione degli alloggi S.A.P. (Servizi Abitativi Pubblici), disponibili sul territorio dell’Ambito Territoriale di Lecco.

DESTINATARI

Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei requisiti di cittadinanza, residenza, situazione economica, abitativa e familiare specificati nell’art. 7 del R.R. n. 4/2017 e s.m.i. e dalla L.R. n. 16/2016 e dalla DGR 4177/2020 , che in sintesi sono:
a – cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione europea ovvero condizione di stranieri titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, o di stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitino una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo, ovvero di stranieri che, in base alla normativa statale, beneficino di un trattamento uguale a quello riservato ai cittadini italiani ai fini dell’accesso ai servizi abitativi pubblici;

b – residenza o svolgimento di attività lavorativa in Regione Lombardia alla data di presentazione della domanda

c – ISEE non superiore ad euro 16.000,00 e valori patrimoniali, mobiliari ed immobiliari, del medesimo nucleo familiare come determinati dalla lettera c art. 7 del RR 4/2017

d – assenza di titolarità di diritti di proprietà o di altri diritti reali di godimento su beni immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare, ubicati nel territorio italiano o all’estero

e – assenza di decadenza o annullamento di precedenti assegnazioni di alloggi sociali destinati a servizi abitativi pubblici negli ultimi 5 anni;

f – assenza di decadenza dall’assegnazione di alloggi d i servizi abitativi pubblici per morosità colpevole (dopo 5 anni domanda ammissibile, se il debito è estinto);

g – assenza di precedenti eventi di occupazione abusiva negli ultimi 5 anni

h – non aver ceduto, in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l’alloggio precedentemente assegnato o sue pertinenze in locazione

i – assenza di precedente assegnazione, in proprietà, di alloggio realizzato con contributo pubblico o finanziamento agevolato in qualunque forma.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda deve essere compilata dal richiedente esclusivamente in modalità telematica secondo le istruz ioni di seguito indicate

1. Accedi alla Piattaforma Informatica www.serviziabitativi.servizirl.it e tramite tasto “Cittadino” entra nella Home Page dedicata agli Avvisi degli Alloggi di Servizi Abitativi Pubblici;

2. Scegli una modalità di riconoscimento
– Tessera CRS (Carta Regionale dei Servizi) in corso di validità o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con PIN e lettore abilitato
–  Credenziali SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale), presso gli enti abilitati al rilascio con tessera sanitaria e documento d’identità (necessario indirizzo mail e cellulare smartphone).
–  Credenziali CIE (Carta identità elettronica e registrazione su applicazione CIE sullo smartphone necessaria tecnolog ia NFC

3. Dopo aver effettuato l’accesso è possibile presentare la domanda cliccando sul tasto “Nuova Domanda”

Se non si dispone di un computer o si ha necessità di assistenza è possibile rivolgersi previo appuntamento ai seguenti sportelli:

  • Agenzia servizi abitativi – l’accesso è solo su appuntamento chiamando il numero 345 1619127 il lunedì dalle 9.30 alle 12.30, il mercoledì dalle 14.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 12.300 alle 13.00 – una postazione assistita
  • Comune di Lecco – solo per i residenti nel comune di Lecco – l’accesso è solo su appuntamento chiamando il numero 345 1619127 il lunedì dalle 9.30 alle 12.30 e il mercoledì dalle 14.00 alle 17.00 – una postazione assistita
  • Aler Bergamo Lecco Sondrio – accessibile solo previo appuntamento telefonico chiamando il numero 0341 358311 – interno 4 – una postazione assistita

DOWNLOAD